ore 21:15 – Basilica di Sant’Antonio da Padova a Bologna
“San Francesco e Sant’Antonio ispirano i musicisti di tutti i tempi“
P. D. Stella | Cantico delle creature | (coro e organo) |
G. B. Martini | Beatus vir | (coro, archi e basso continuo) |
P. Davide da Bergamo | Salve Regina | (per 2 tenori, basso e organo) |
G. Carissimi | Cantico per S. Francesco | (2 soprani, archi e basso continuo) |
W. A. Mozart | Sancta Maria, mater Dei KV 273 | (coro e orchestra d’archi) |
G. B. Martini | Sinfonia a quattro in re maggiore | (orchestra d’archi) |
Inno per S. Antonio | (coro, archi e basso continuo) | |
G.F. Handel | Coelestis dum spirat aura HWV 231 – In festo S.Antonij de Padua | (orchestra d’archi) |
P. Davide da Bergamo | La SS. Comunione | (per due soprani e organo) |
G. B. Martini | Lauda Jerusalem | (coro, archi e basso continuo) |
G. De Gaetano | Cantico delle creature | (coro e orchestra) |
P. Giovanni Battista Martini: Beatus Vir & Lauda Jerusalem
Coro e orchestra Fabio da Bologna
Coro e orchestra Fabio da Bologna (soliste: Paola e Patrizia Cigna)
Coro e orchestra Fabio da Bologna
Coro e orchestra Fabio da Bologna
Coro e orchestra Fabio da Bologna
Coro e orchestra Fabio da Bologna