Formazione

Il primo approccio al violino avviene all’età di otto anni in due scuole private. Prosegue nella scuola pubblica secondaria di primo grado a indirizzo musicale e poi al Conservatorio di Bologna (pre-accademico e accademico). Ha studiato con[…]

Continua a leggere …

Masterclass

Le masterclass di Sara Testoni con:
– Maurizzi, Savary, Schultheiß
– Quartetto NOÛS
– Laura Marzadori
– Roberto Noferini
– Quartetto Prometeo
– Cristiano Rossi
– Suzanne Gessner
– Lydia Cevidalli
– Oleksandr Semchuk

Continua a leggere …

Musica e repertorio

Ama gli autori barocchi come Bach, Vivaldi e Veracini e classici come Haydn e Mozart, romantici come Brahms e Tchaikovsky o moderni come Piazzolla. Suona anche la musica popolare, la musica celtica, blue-grass e si[…]

Continua a leggere …

Violino

Suona un violino del 1872, fatto dal liutaio palermitano Niccolò D’Agostino: è uno strumento dal colore scuro, dal timbro caldo e delicato, anche se con il tempo Sara ne ha tirato fuori anche la potenza.[…]

Continua a leggere …

Concerti

Lunedì 23 gennaio 2023 – ore 21:00 – Teatro Manzoni (BO) Concerto di inaugurazione dell’anno accademico Luca Ricci, T Charles Ives, The Unanswered Question (1921) Wolfgang Amadeus Mozart, Concerto per violino e orchestra n. 5 in La +[…]

Continua a leggere …

Festival Italy Sounds Classic

Sabato 11 giugno 2022 – ore 21 – Orchestra del Conservatorio di Bologna – Teatro Europauditorium – Bologna Festival Italy Sounds Classic Concerto di chiusura Teatro Europauditorium – Piazza della Costituzione, 4, 40128 Bologna BO Programma Giovanni[…]

Continua a leggere …