Ama gli autori barocchi come Bach, Vivaldi e Veracini e classici come Haydn e Mozart, romantici come Brahms e Tchaikovsky o moderni come Piazzolla.
Suona anche la musica popolare, la musica celtica, blue-grass e si diverte ad arrangiare col violino musica pop e rock (gli ultimi: “Don’t stop me now” dei Queen e “Sweet Child O’Mine” dei Guns N’ Roses).
Accompagna canti di chiesa antichi e moderni.
Nel passato si è concentrata su Bach, Vivaldi, Händel, Corelli, Martini e Carissimi e vari autori romantici e contemporanei in formazioni orchestrali e Vivaldi, Bach, Veracini, Haydn, Mozart, Kreisler, Schumann, Viotti, Bruch e Prokofiev, come studio individuale.
Attuale repertorio:
- Bach, Sonata per violino solo No. 1 BWV 1001 in Sol-
- Bach, Partita per violino solo No. 2 BWV 1004 in Re-
- Mozart, Concerto per violino e orchestra No. 5 KV 219 in La+
- Mozart, Sonata per violino e pianoforte No. 21 K 304 in Mi-
- Beethoven, Sonata per violino e pianoforte in LA- No. 4 op. 23
- Beethoven, Sonata per violino e pianoforte Op. 30 No. 2 in Do-
- Beethoven, Trio per pianoforte, violino e violoncello Op. 1 n.3 in Do-
- Mendelssohn, Trio per pianoforte, violino e violoncello Op. 49 No. 1 in Re-
- Beethoven, Quartetto per archi Op. 18 No. 4 in Do-
- Borodin, Quartetto per archi No. 2 in Re+
- Paganini, Capriccio per violino solo No. 16
- Debussy, Sonata per violino e pianoforte L. 140
- Franck, Sonata per violino e pianoforte in La+
- Brahms, Sonata per violino e pianoforte Op. 100 No. 2 in La+
- Piazzolla, Tango études per violino solo
(ultimo aggiornamento 04/02/23)